
La fotografia è molto di più, essa è la cornice imposta al reale che lo trasforma in immagine, cioè gesto intenzionale di selezione; è ciò che fa sì che una traccia del reale diventa anche rappresentazione di esso, e dunque spazio di significati. Ma al contempo è l'apertura di un mondo parallelo: quella determinata realtà presente diviene nell'è stato, una realtà quella ma altra. In quanto indice, cioè traccia del reale, come l'impronta è traccia dell'animale, la fotografia è sempre dal reale che muove, ma quel reale è nella foto e attraverso la foto (attraverso l'incorniciamento che la foto determina) anche altro da sè. Cioè appunto mondo parallelo. Ci sono molti mondi in questo mondo, la fotografia lavora per renderli visibili e percepibili.
Nessun commento:
Posta un commento